Raccogliendo l’esortazione presente nell’ultima Enciclica del Santo Padre Papa Francecsco, Fratelli Tutti, i Frati Minori della Provincia di San Michele Arcangelo in Indonesia, inclusa la Fondazione di Timor Est, nel giorno 7 gennaio 2021 hanno cominciato a vivere l’anno 2021 come un anno di speciale fraternità per l’intera Provincia.
Quest’evento è stato organizzato dall’Ufficio di Spiritualità della stessa Provincia; è lo stesso Ufficio che, tra tante iniziative, già nel novembre 2020 aveva organizzato pure una tavola rotonda sull’Enciclica Fratelli Tutti, a cui si sono presentanti in molti, sia religiosi che laici, grazie alla tecnologia internet.
Fra Mikael Peruhe OFM, il ministro Provinciale di 135 frati di professione solenne, nella sua parola di apertura ha sottolineato l’importanza dell’Enciclica per la Chiesa Indonesiana, incoraggiando i frati a continuare a viverla concretamente nelle comunità e nelle varie forme di servizio pastorale, ma soprattutto come una testimonianza viva per i fratelli malati e abbandonati a causa del covid-19.
“Ci sono alcuni progetti che verranno realizzati durante l’anno di fraternità”, ha detto Fra Agustinus Nggame OFM, direttore dell’Uffcio di Spiritualità, spiegando il motivo di quest’incontro che è stato preparato con un libretto in cui vengono illustrate alcune tappe pastorali al fine di aiutare i frati in ogni realtà e situazione.
A causa della pandemia covid-19, questo incontro è stato realizzato solo in modalità online, ma con tutta la creatività dei frati che porta con sé una grande gioia, grazie all’eredità di tutte le generazioni dei frati.
È stata proposta una bella canzone come canzone dell’anno, composta da fra Stanislaus Sukartanto OFM, “Kita Satu Keluarga” [Siamo Una Familia], come risulta dal titolo della canzone in Indonesiano, una composizione che si puo trovare già sulla pagina di YouTube della Provincia.
Come simbolo dell’anno di fraternità l’Ufficio di Spiritualità aveva chiesto a fra Rio Edison OFM di creare un proprio logo e, in quest’occasione, è stato lui stesso a darci una spiegazione di quanto ha realizzato.
In questo momento di fraternità ogni guardiano ha esposto una breve presentazione sull’attualità della propria comunità. Circa tredici comunità delle varie isole e regioni dell’Indonesia e di Timor Est si sono presentate attraverso un breve video che ha mostrato le usanze delle nostre genti, con grida, canzoni, danze, ma anche con una piccola preghiera. Hanno partecipato al collegamento anche i frati missionari che si trovano in Thailandia, ad Istanbul e in Terra Santa.
E, come ultima sessione, i gruppi dei frati studenti e dei novizi hanno condiviso dei brevi video. Ogni anno i giovanni studenti (attualmente sono 85 frati) erano soliti fare un tempo di fraternità di circa tre giorni nella casa di Noviziato all’inizio dell’anno, ma purtroppo quest’anno tutto ciò non si è potuto fare.
Quello che abbiamo vissuto è stato veramente un momento di fraternità e di incoraggiamento. “Siamo contenti di questa bella iniziativa”, hanno detto i frati.
Da più di un anno conduciamo uno stile di vita che ha cambiato la nostra quotidianità a causa del covid-19, ma in questo momento abbiamo sentito un clima di fraternità. Questo incontro lo portiamo nel cuore come un messaggio di speranza da condividere con altri fratelli e sorelle. Buon cammino!

mantap romo…..